Banca dati musicale
Musicista
Daniel Lanois

nato il 19.9.1951 a Hull, Quebec/Gaspésie, Canada
Daniel Lanois
Daniel Lanois (Gatineau, 19 settembre 1951) è un produttore discografico, chitarrista e cantautore canadese.
Nella sua carriera ha prodotto album sia per molti artisti che per se stesso. Tra i musicisti con cui ha lavorato si devono citare almeno Brian Eno, Bob Dylan, gli U2, Peter Gabriel, Neil Young, Robbie Robertson e Emmylou Harris.[1]
Biografia
Ha iniziato la sua carriera in uno studio di sua proprietà, i Grant Avenue Studios, ad Hamilton nell'Ontario. Ha cominciato con alcune band locali, fra le quali Martha and the Muffins. Scoperto da Brian Eno, ha con quest'ultimo intrapreso una proficua collaborazione. Il primo incarico affidatogli da Eno è stata la co-produzione dell'album The Unforgettable Fire degli U2. Successivamente nel 1987, sempre insieme ad Eno, supporta gli U2 per la realizzazione di The Joshua Tree che gli varrà l'assegnazione del Grammy per la categoria Album dell'anno. Bono presenta allora Daniel a Bob Dylan e questi gli affida la produzione del suo Oh Mercy (1989). Otto anni dopo, Dylan e Lanois lavoreranno insieme per Time Out of Mind, il primo lavoro di studio del cantautore americano dal 1990, grazie al quale vincerà un altro Grammy. Negli anni seguenti proseguirà le collaborazioni con diversi artisti, partecipando attivamente alla realizzazione di altri prodotti discografici di grande successo, specialmente con gli U2. Nel 1999 produce con Mark Howard l'album "Vagabond Ways" di Marianne Faithfull, del quale firma alcune delle canzoni. Lanois nel 2010 ha iniziato una collaborazione con Neil Young per la produzione del nuovo disco di quest'ultimo.[2] Nel giugno dello stesso anno è protagonista di un grave incidente stradale motociclistico occorsogli nella città di Los Angeles.[3] Oltre ad essere un produttore discografico, Lanois è un cantante ed un musicista talentuoso ed eclettico.[4] Suona diversi strumenti musicali tra cui la chitarra e la batteria.
Discografia
- 1989 – Acadie
- 1993 – For the Beauty of Wynona
- 1996 – Sweet Angel Mine
- 1996 – Lost in Mississippi
- 1996 – Sling Blade
- 2003 – Shine
- 2004 – Rockets
- 2005 – Belladonna
- 2008 – Here Is What Is
- 2012 – Black Dub
- 2014 – Flesh and Machine
Note
- ^ Daniel Lanois | Biography | AllMusic
- ^ (EN) Andy Greene, Neil Young Hits the Studio With Producer Daniel Lanois, in Rolling Stone, 29 aprile 2010. URL consultato il 4 agosto 2010.
- ^ Daniel Lanois (produttore U2) si schianta in moto, a rischio il tour europeo. News apparsa su sito web Rockol, su rockol.it. URL consultato il 4 agosto 2010.
- ^ The History of Rock Music. Daniel Lanois: biography, discography, reviews, links
Voci correlate
- Celebrità della Canada's Walk of Fame
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Lanois
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale in inglese, su redfloorrecords.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85608229 · ISNI (EN) 0000 0001 1476 6515 · LCCN (EN) n92016386 · GND (DE) 134439740 · BNF (FR) cb13896332q (data) |
---|
Questo articolo si basa sull'articolo Daniel Lanois dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.