Banca dati musicale
Musicista
Danny Thompson

nato il 4.4.1939 a Teignmouth, Devon, Gran Bretagna
Danny Thompson
Daniel "Danny" Henry Edward Thompson (Teignmouth, 4 aprile 1939) è un polistrumentista inglese noto principalmente per essere fondatore dei Pentangle ed aver collaborato con molti musicisti tra cui Richard Thompson[1] e John Martyn. È considerato il più influente bassista della musica folk britannica.[2].
Ha suonato inoltre con Nick Drake, Roy Orbison, Julie Felix, Freddie and the Dreamers, Tubby Hayes, Ronnie Scott, Tom Paxton, Donovan, Vivian Stanshall, David Sylvian, Kate Bush, Linda Lewis, Mary Hopkin, Loreena McKennitt, Tim Buckley, and Davey Graham e fatto parte dei Blues Incorporated di Alexis Korner.
Ha pubblicato inoltre quattro album da solista. Con Toumani Diabaté ed al trio spagnolo di flamenco dei Ketama ha dato vita ad uno dei progetti multiculturali più interessanti degli anni ottanta, i Songhai.[3] Dal 1990 si è convertito alla religione islamica.
Discografia
Album
- 1987 - Whatever
- 1989 - Whatever Next
- 1990 - Elemental
- 1995 - Whatever's Best
Con i Blues Incorporated
- 1964 - Red Hot from Alex
- 1966 - Sky High (riedito come Blues Incorporated nel 1967)
- 1967 - I Wonder Who
- 1968 - A New Generation of Blues
Con i Pentangle
- 1968 The Pentangle
- 1968 Sweet Child
- 1969 Basket of Light
- 1970 Cruel Sister
- 1971 Reflection
- 1972 Solomon's Seal
- 1983 Open the Door
Con i Songhai
- 1988 - Songhai
- 1994 - Songhai 2
Con Peter Knight
- 1995 - Danny Thompson & Peter Knight
Con Richard Thompson
- 1995 - Live At Crawley
- 1997 - Industry
Note
- ^ Nessuna relazione di parentela.
- ^ Danny Thompson | Music Biography, Credits and Discography | AllMusic
- ^ Songhai | Music Biography, Credits and Discography | AllMusic
Voci correlate
- Pentangle
Collegamenti esterni
- (EN) Danny Thompson, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Danny Thompson, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Danny Thompson, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5914597022083-2251709 · ISNI (EN) 0000 0001 1490 0577 · LCCN (EN) n93054959 · GND (DE) 134539370 · BNF (FR) cb1393-1213w (data) |
---|
Questo articolo si basa sull'articolo Danny Thompson dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.