Banca dati musicale
Musicista
Paul Brady

nato il 19.5.1947 a Strabane, County Tyrone, North Irland, Irlanda
Paul Brady
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Paul Brady (Strabane, 19 maggio 1947) è un cantautore irlandese.
La sua musicalità nasce dalla rilettura della musica rock e blues degli anni 60/70 filtrati attraverso la sensibilità della musica celtica irlandese e di cui è uno dei massimi esponenti[1].
La sua ricerca è stata recentemente premiata nel 2010 in Italia, dove dalle mani dell'artista cinese Zhang Hongmei ha ricevuto il Premio Tenco.
Discografia solista
- Welcome Here Kind Stranger (1978)
- Hard Station (1981)
- True for You (1983)
- Back to the Centre (1985)
- Full Moon (1986)
- Primitive Dance (1987)
- Trick or Treat (1991)
- Songs & Crazy Dreams (Compilation) (1992)
- Spirits Colliding (1995)
- Nobody Knows: The Best of Paul Brady (Compilation) (1999)
- Oh What a World (2000)
- 'The Paul Brady Songbook' (album and DVD) Live recordings for RTE TV series (2002)
- 'The (Missing) Liberty Tapes' (2003) [Recorded Live at Liberty Hall, Dublin, July 21, 1978]
- Say What You Feel (2005)
- 'Hooba Dooba' (2010)
Note
- ^ Colin Larkin (a cura di), 5th Concise Edition. The Encyclopedia of Popular Music, Omnibus Press, 2007, ISBN 978-0-85712-595-8.
Bibliografia
- Colin Larkin (a cura di), 5th Concise Edition. The Encyclopedia of Popular Music, Omnibus Press, 2007, ISBN 978-0-85712-595-8.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Brady
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su paulbrady.com.
- (EN) Paul Brady, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Paul Brady, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Paul Brady, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF: (EN) 46950056 · ISNI: (EN) 0000 0000 7826 2554 · LCCN: (EN) n92073797 · GND: (DE) 134335031 · BNF: (FR) cb13935792c (data) |
---|
Questa pagina è stata modificata l'ultima volta il 16.01.2018 14:04:24
Questo articolo si basa sull'articolo Paul Brady dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.