Music database
Musician
Massimo Varini

born on 30/7/1970 in Reggio Emilia, Italy
Massimo Varini
Massimo Varini | ||
|
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Pop | |
Periodo di attività |
1989in attività | |
Album pubblicati | 87 [1] | |
Sito ufficiale | http://www.massimovarini.it/index.php | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Massimo Varini (Reggio nell'Emilia, 30 luglio 1970) è un chitarrista, produttore discografico e , autore e didatta italiano.
Studi musicali
E' interessante osservare come Massimo Varini, nonostante sia il "docente online" più visto su Youtube e con al suo attivo il maggior numero di pubblicazioni vendute, abbia origini da Autodidatta o quasi... sicuramente un percorso stabilito da lui stesso. Inizia a suonare nel 1982/83 da solo e poi prende qualche lezione da Giampaolo Lancellotti allora batterista de I NOMADI. Poi prosegue da solo e segue alcuni anni con il docente Giuseppe La Monica a Modena, presso l'Accademia di Musica, scuola dove poi MV ha insegnato. Un breve corso di un mese nel 1993 al GIT di Los Angeles e poi tanta esperienza sul campo!
Carriera professionale
La sua carriera professionale inizia nel 1989 e si trova ad avere collaborato già con alcuni tra i più noti artisti, arrangiatori, produttori e musicisti italiani e di fama mondiale (si leggano i credits qui http://www.allmusic.com/artist/massimo-varini-mn0000860685/credits )
Tante le esperienze: dalla TV (chitarrista/attore nel serial TV di Italia 1 CRI CRI con Cristina D'Avena - 1989), ai lavori come fonico e programmatore in vari studi di registrazione; chitarrista turnista con i maggiori artisti, italiani e non; compositore, arrangiatore e produttore artistico (dalle produzioni di Nek fino al Festival di Sanremo 2008 con la vittoria del brano Colpo di fulmine; tournée dal vivo e promozionali con vari artisti (in Italia e all'estero), esperienze in spettacoli TV (Festival di Sanremo, Festivalbar, Vota la voce, Roxy Bar, Segnali di fumo, Guitar Game; all'estero: Top of the Pops, Don't forget your toothbrush etc. etc.). Dal 2003 al 2005 è stato direttore artistico di Sanremo rock festival & trend, festival per il quale ha curato anche la parte televisiva (2005).
Importante il suo contributo allo Zecchino d'Oro che come arrangiatore ha vinto per ben tre volte!
Dopo aver partecipato allo show televisivo di Gianni Morandi Non facciamoci prendere dal panico (Rai Uno direttore Celso Valli), partecipa nel 2007 allo show di Gianfranco Funari e a quello di Adriano Celentano; suona le chitarre acustiche, elettriche e classiche nel nuovo lavoro discografico di Celentano, suona uno dei singoli nel disco E² di Eros Ramazzotti (sempre come chitarrista elettrico e acustico), e nel 2008 suona in due brani nel disco di Vasco Rossi Il mondo che vorrei (Non vivo senza te ed Adesso che tocca a me) e partecipa come ospite a Sogno ribelle - Musica e dintorni.
Agli inizi del 2013 il nome di Varini appare su oltre quarantacinque milioni di dischi [2](CD, Lp, musicassette, CD single, compilation e video). Alcuni esempi: con Biagio Antonacci (come chitarrista) su oltre 1.000.000 di supporti; con Nek su oltre 5.000.000 di supporti (grazie ai diversi ruoli di Pro. Art., Arrangiatore, Chitarrista e Autore - anche sui vari Remixes, Lp, le compilation di Festival di Sanremo e Festivalbar, i Cd single ecc.); con Andrea Bocelli su oltre 19.000.000 di supporti; con Mina e con Mina&Celentano su oltre 2.500.000 di supporti, poi Pausini, Ramazzotti, Celentano, Vasco Rossi, Renato Zero, Alessandra Amoroso, Emma Marrone, Annalisa, Valerio Scanu, Francesco Renga e tanti tanti altri
Contributo alla videodidattica
La rete dispone ormai di una lunga serie di video didattici di Massimo Varini a proposito dell'uso della chitarra (dalla classica all'elettrica) e le tecniche per suonare in diversi stili. Tali lezioni risultano molto apprezzate da numerosi chitarristi in erba, autodidatti o che si stanno perfezionando.
Progetti da solista
- 1994-1995: registra nel proprio home-studio il suo primo LP solista (strumentale) dal titolo "Progetto fusione". Questo lavoro lo vede impegnato nella molteplice veste di compositore, arrangiatore, programmatore, fonico oltre ad aver suonato tutti gli strumenti.
- 1998: incide il 2° LP: "Progetto fusione II - La vendemmia".
- 2002: fa il "Massimo Varini Trio", insieme a Valter Sacripani e Andrea Rosatelli.
- 2003: esce la ristampa di "Progetto fusione" con all'interno una traccia Rom contenente 37 Mp3 sui provini realizzati dal 1988 al 1991.
- Negli anni a seguire continua a portare la sua musica in giro per l'Italia ma non solo, vedi le "Giornate Mondiali della Gioventù" a Toronto e a Santiago di Compostela.
- 2007: parte con un nuovo progetto acustico che lo porterà a pubblicare nel 2009 "My sides", con allegato un DVD
- 2009: il 24 aprile 2009 esce MY SIDES (distribuzione Edel e iTunes) un progetto discografico totalmente acustico con allegato CD con 16 brani e un DVD contenente 4 videoclip, 2 Live e diverse riprese di studio session.
- 2011: il 12 Gennaio esce il suo secondo lavoro in acustico: ANACRUSIS I, componente di 7 brani inediti che andranno poi al allegarsi ai seguenti 7 brani presenti nell'ANACRUSIS II, uscito a Marzo dello stesso anno. In seguito i 14 brani saranno racchiusi tutti in un CD.
Note
- Discografia di Massimo Varini
- [Biografia di Massimo Varini]
Collegamenti esterni
This article uses material from the article Massimo Varini from the free encyclopedia Wikipedia and it is licensed under the GNU Free Documentation License.